

Venti storie a Nordest ritratte in quattro gallerie. I Personaggi speciali, in cui troviamo un frate che converte i killer, una mamma camionista, un maestro falconiere e una crocerossina in Iraq. Le Storie di vita straordinarie, come quella di Genny, la non vedente che guarda lontano, di Monsignor Martinelli che predica al canto dei muezzin o del montanaro Mauro Corona. Gli Sportivi con la esse maiuscola come Gelindo Bordin, Enzo Bearzot o Michele Godena, il più forte scacchista italiano, che sfida i computer di ultima generazione. La parte finale è dedicata a casi meno intimi quali il fenomeno mobbing e i retroscena delle indagini su Unabomber.
Nel suo contributo, Carlo Sgorlon chiarisce una volta per tutte l’origine del termine “Nordest”.
Gigi Bignotti
Giornalista dal 1982 e inviato di guerra freelance nel primo conflitto del Golfo, dal 1991 è al Gazzettino per il quale ha lavorato nelle sedi di Mestre, Belluno, Feltre, Bassano, Vicenza e Padova. è al suo quarto libro.
Venti storie a Nordest ritratte in quattro gallerie. I Personaggi speciali, in cui troviamo un frate che converte i killer, una mamma camionista, un maestro falconiere e una crocerossina in Iraq. Le Storie di vita straordinarie, come quella di Genny, la non vedente che guarda lontano, di Monsignor Martinelli che predica al canto dei muezzin o del montanaro Mauro Corona. Gli Sportivi con la esse maiuscola come Gelindo Bordin, Enzo Bearzot o Michele Godena, il più forte scacchista italiano, che sfida i computer di ultima generazione. La parte finale è dedicata a casi meno intimi quali il fenomeno mobbing e i retroscena delle indagini su Unabomber.
Nel suo contributo, Carlo Sgorlon chiarisce una volta per tutte l’origine del termine “Nordest”.
Gigi Bignotti
Giornalista dal 1982 e inviato di guerra freelance nel primo conflitto del Golfo, dal 1991 è al Gazzettino per il quale ha lavorato nelle sedi di Mestre, Belluno, Feltre, Bassano, Vicenza e Padova. è al suo quarto libro.