

Il sistema 4...a6 della difesa Slava, ideato da Vjacheslav Andreevich Chebanenko e ritenuto una stramberia appena un quarto di secolo fa, si è andato evolvendo in uno dei tabiya più popolari e affidabili per il Nero nei sistemi chiusi.
Il sistema 4...a6 della difesa Slava, ideato da Vjacheslav Andreevich Chebanenko e ritenuto una stramberia appena un quarto di secolo fa, si è andato evolvendo in uno dei tabiya più popolari e affidabili per il Nero nei sistemi chiusi. Oggi come oggi, esso costituisce un’arma estremamente flessibile e virtualmente universale contro il Gambetto di donna, e annovera tra i suoi seguaci Grandi Maestri di primissimo piano come Aleksej Shirov, Aleksandr Morozevich o lo stesso autore, che ne hanno affilato le armi con idee ultramoderne e affascinanti.
In 22 esaustivi capitoli, Bologan passa in rassegna tutte le linee principali e secondarie, illustrando tutta la teoria più recente. Facendo ricorso alla sua notevole esperienza di alto livello, l’autore presenta i piani tipici e propone diverse idee originali. L’edizione italiana contiene inoltre un nuovo capitolo di aggiornamento teorico in esclusiva mondiale.
Una ben congegnata raccolta di esercizi vi aiuterà a comprendere meglio le finezze strategiche e tattiche del sistema Chebanenko e ad assimilare il più in fretta possibile questo schema che promette al Nero una grande solidità e possibilità di controgioco attivo in tutte le linee.
Il libro è anche occasione per l'affettuoso tributo di un allievo di successo al talento e alla genialità di Chebanenko, uno dei padri della scuola moldava scomparso prematuramente nel 1997 a soli 55 anni.
Con una prefazione di Aleksej Shirov
Il sistema 4...a6 della difesa Slava, ideato da Vjacheslav Andreevich Chebanenko e ritenuto una stramberia appena un quarto di secolo fa, si è andato evolvendo in uno dei tabiya più popolari e affidabili per il Nero nei sistemi chiusi. Oggi come oggi, esso costituisce un’arma estremamente flessibile e virtualmente universale contro il Gambetto di donna, e annovera tra i suoi seguaci Grandi Maestri di primissimo piano come Aleksej Shirov, Aleksandr Morozevich o lo stesso autore, che ne hanno affilato le armi con idee ultramoderne e affascinanti.
In 22 esaustivi capitoli, Bologan passa in rassegna tutte le linee principali e secondarie, illustrando tutta la teoria più recente. Facendo ricorso alla sua notevole esperienza di alto livello, l’autore presenta i piani tipici e propone diverse idee originali. L’edizione italiana contiene inoltre un nuovo capitolo di aggiornamento teorico in esclusiva mondiale.
Una ben congegnata raccolta di esercizi vi aiuterà a comprendere meglio le finezze strategiche e tattiche del sistema Chebanenko e ad assimilare il più in fretta possibile questo schema che promette al Nero una grande solidità e possibilità di controgioco attivo in tutte le linee.
Il libro è anche occasione per l'affettuoso tributo di un allievo di successo al talento e alla genialità di Chebanenko, uno dei padri della scuola moldava scomparso prematuramente nel 1997 a soli 55 anni.
Con una prefazione di Aleksej Shirov