

Il dottor Nunn applica il "suo" metodo (il commento mossa per mossa) agli ultimi dieci anni di una carriera condotta sempre ad alto livello. Il risultato è un libro che mira in alto ma che non tralascia, di tanto in tanto, di ribadire concetti semplici ma efficaci.
Premio Alvise Zichichi per il miglior libro dell'anno 2008 della Federazione Scacchistica Italiana.
Il dottor Nunn applica il "suo" metodo (il commento mossa per mossa) agli ultimi dieci anni di una carriera condotta sempre ad alto livello. Il risultato è un libro che mira in alto ma che non tralascia, di tanto in tanto, di ribadire concetti semplici ma efficaci.
Alle 46 partite commentate si inframezza la biografia scacchistica e non dell'autore, integrata - in un capitolo a sé - dai suoi ingegnosi studi (con relative soluzioni). In appendice al libro, John Nunn dice la sua sul mondo scacchistico di oggi e racconta la storia del passaggio dal gioco attivo all'editoria scacchistica, dagli esordi come impaginatore "di lusso" a Batsford a Gambit.
Il dottor Nunn applica il "suo" metodo (il commento mossa per mossa) agli ultimi dieci anni di una carriera condotta sempre ad alto livello. Il risultato è un libro che mira in alto ma che non tralascia, di tanto in tanto, di ribadire concetti semplici ma efficaci.
Alle 46 partite commentate si inframezza la biografia scacchistica e non dell'autore, integrata - in un capitolo a sé - dai suoi ingegnosi studi (con relative soluzioni). In appendice al libro, John Nunn dice la sua sul mondo scacchistico di oggi e racconta la storia del passaggio dal gioco attivo all'editoria scacchistica, dagli esordi come impaginatore "di lusso" a Batsford a Gambit.