

La nuova, ambiziosa e attesissima opera di uno dei più grandi autori del nostro tempo.
Gambetto di donna rifiutato
(Ortodossa, Lasker, Tartakower, Karlsbad, ecc.)
Slava e semi-Slava
Indiana di Nimzowitsch
Indiana di donna
Indiana di re
Indiana di Grünfeld
Moderna Benoni
La nuova, ambiziosa e attesissima opera di uno dei più grandi autori del nostro tempo.
Un trattato in tre volumi (il primo dedicato alle aperture di re, il secondo alle aperture di donna, il terzo alla Partita Inglese) in cui l'autore illustra l'evoluzione delle idee di apertura dalle origini ai giorni nostri, avvalendosi di partite tanto classiche quanto modernissime per spiegare il diverso trattamento in uso presso i contemporanei. In ciascuna apertura l'autore si sofferma a illustrare i piani e i temi strategico-tattici tipici, con l'obiettivo di dare al lettore gli strumenti per un approfondimento personalizzato dello studio delle aperture.
Un'opera che è allo stesso tempo un'illustrazione dello stato dell'arte teorico e un manuale per capire le idee delle principali aperture scacchistiche.
La nuova, ambiziosa e attesissima opera di uno dei più grandi autori del nostro tempo.
Un trattato in tre volumi (il primo dedicato alle aperture di re, il secondo alle aperture di donna, il terzo alla Partita Inglese) in cui l'autore illustra l'evoluzione delle idee di apertura dalle origini ai giorni nostri, avvalendosi di partite tanto classiche quanto modernissime per spiegare il diverso trattamento in uso presso i contemporanei. In ciascuna apertura l'autore si sofferma a illustrare i piani e i temi strategico-tattici tipici, con l'obiettivo di dare al lettore gli strumenti per un approfondimento personalizzato dello studio delle aperture.
Un'opera che è allo stesso tempo un'illustrazione dello stato dell'arte teorico e un manuale per capire le idee delle principali aperture scacchistiche.