

La difesa Siciliana è l'apertura piú popolare a tutti i livelli di gioco, dal torneo dei Grandi Maestri di Linares al torneo sociale del circolo sotto casa. E'un'apertura straordinariamente ricca e complessa, in cui il Nero rompe gli equilibri da subito e punta alla posta intera.
La difesa Siciliana è l'apertura piú popolare a tutti i livelli di gioco, dal torneo dei Grandi Maestri di Linares al torneo sociale del circolo sotto casa. E'un'apertura straordinariamente ricca e complessa, in cui il Nero rompe gli equilibri da subito e punta alla posta intera.
Giocare per vincere con il Bianco significa inevitabilmente saper affrontare e domare la Siciliana. Di qui muove l'idea di un libro utilissimo e unico nel suo genere, in cui i migliori teorici del momento "tradiscono" la linea che li ha resi famosi e insegnano come giocare per il vantaggio contro tutti i sistemi principali.
L'abbondante e aggiornato materiale teorico e diviso in capitoli secondo i diversi sistemi che il Nero puó adottare. Il "traditore" di turno è naturalmente l'autore che vanta la maggiore conoscenza teorica e pratica della variante con il Nero! Per ciascun sistema vengono fornite dapprima le coordinate generali con le quali orientarsi e successivamente i dettagli di ciascuna continuazione, con analisi nuove e molto approfondite.
Grazie a "La Siciliana tradita", curato da due autori di fama mondiale quali Jacob Aagaard e John Shaw, impararete a muovervi con sicurezza nel labirinto siciliano, ad affrontare a viso aperto il vostro avversario senza dovervi rifugiare in linee inferiori o comunque dubbie.
Il libro è corredato da ben 66 partite recenti interamente commentate e soprattutto da nuove linee e migliorie in esclusiva per l'edizione italiana.
Nigel Short, sfidante di Kasparov per il titolo mondiale nel 1993, ha avuto parole di grande elegio per "La Siciliana tradita": "Non è semplicemente un buon libro: è un ottimo libro, pieno di suggerimenti interessanti".
La difesa Siciliana è l'apertura piú popolare a tutti i livelli di gioco, dal torneo dei Grandi Maestri di Linares al torneo sociale del circolo sotto casa. E'un'apertura straordinariamente ricca e complessa, in cui il Nero rompe gli equilibri da subito e punta alla posta intera.
Giocare per vincere con il Bianco significa inevitabilmente saper affrontare e domare la Siciliana. Di qui muove l'idea di un libro utilissimo e unico nel suo genere, in cui i migliori teorici del momento "tradiscono" la linea che li ha resi famosi e insegnano come giocare per il vantaggio contro tutti i sistemi principali.
L'abbondante e aggiornato materiale teorico e diviso in capitoli secondo i diversi sistemi che il Nero puó adottare. Il "traditore" di turno è naturalmente l'autore che vanta la maggiore conoscenza teorica e pratica della variante con il Nero! Per ciascun sistema vengono fornite dapprima le coordinate generali con le quali orientarsi e successivamente i dettagli di ciascuna continuazione, con analisi nuove e molto approfondite.
Grazie a "La Siciliana tradita", curato da due autori di fama mondiale quali Jacob Aagaard e John Shaw, impararete a muovervi con sicurezza nel labirinto siciliano, ad affrontare a viso aperto il vostro avversario senza dovervi rifugiare in linee inferiori o comunque dubbie.
Il libro è corredato da ben 66 partite recenti interamente commentate e soprattutto da nuove linee e migliorie in esclusiva per l'edizione italiana.
Nigel Short, sfidante di Kasparov per il titolo mondiale nel 1993, ha avuto parole di grande elegio per "La Siciliana tradita": "Non è semplicemente un buon libro: è un ottimo libro, pieno di suggerimenti interessanti".