

Sono passati oltre 40 anni da quando Giorgio Porreca e Adriano Chicco diedero alle stampe il loro Dizionario enciclopedico degli scacchi e Fischer batteva Spasskij nell’indimenticabile match di Reykjavík. In questo lasso di tempo, gli scacchi sono stati letteralmente trasformati da fattori quali la globalizzazione, l’informatica, la telecomunicazioni, il progresso tecnologico e non ultima l'editoria. Una trasformazione che, naturalmente, è riflessa immancabilmente nella mutazione del lessico, influenzato ad esempio dalla traduzione in italiano di opere fondamentali come Il mio sistema di Aron Nimzowitsch (1975) o le serie di Mark Dvoretskij (anni Novanta-Duemila).
In appendice al saggio sono riportati un lemmario in forma tabellare di circa 730 entrate in cui si specificano fonte e origine di ciascun termine scacchistico, nonché il testo integrale di Caïssa, or, the Game of Chess, a Poem.
Sono passati oltre 40 anni da quando Giorgio Porreca e Adriano Chicco diedero alle stampe il loro Dizionario enciclopedico degli scacchi e Fischer batteva Spasskij nell’indimenticabile match di Reykjavík. In questo lasso di tempo, gli scacchi sono stati letteralmente trasformati da fattori quali la globalizzazione, l’informatica, la telecomunicazioni, il progresso tecnologico e non ultima l'editoria. Una trasformazione che, naturalmente, è riflessa immancabilmente nella mutazione del lessico, influenzato ad esempio dalla traduzione in italiano di opere fondamentali come Il mio sistema di Aron Nimzowitsch (1975) o le serie di Mark Dvoretskij (anni Novanta-Duemila).
In appendice al saggio sono riportati un lemmario in forma tabellare di circa 730 entrate in cui si specificano fonte e origine di ciascun termine scacchistico, nonché il testo integrale di Caïssa, or, the Game of Chess, a Poem.