

Atteso seguito di Bob Dylan 1962-2002, 40 anni di canzoni, il libro scava a fondo nelle attività artistiche di Dylan dal 2002 a oggi. Non solo i dischi, ma anche le altre innumerevoli espressioni di un’anima inquieta: scrittura, pittura, cinema, scultura, senza dimenticare la produzione di whiskey. Il libro più aggiornato e completo su uno dei massimi artisti dei nostri tempi.
«Mi piace l’America, proprio come piace a tutti gli altri. Amo l’America, devo dirlo. Ma l’America sarà giudicata.» Così, alla vigilia dell’uscita di Rough and rowdy ways, Bob Dylan si esprime a proposito del suo ruolo di instancabile ricercatore dell’anima americana, nei giorni dell’omicidio di George Floyd e della pandemia da coronavirus che nel suo paese ha ucciso più della Prima Guerra Mondiale o della Guerra del Vietnam. Per poi celebrare nel disco quel premio Nobel che in molti hanno definito immeritato: «contengo moltitudini», citando Walt Whitman, «sono nato dalla parte sbagliata del binario come Ginsberg, Corso e Kerouac».
Atteso seguito di Bob Dylan 1962-2002, 40 anni di canzoni, il libro scava a fondo nelle attività artistiche di Dylan dal 2002 a oggi. Non solo i dischi, ma anche le altre innumerevoli espressioni di un’anima inquieta: scrittura, pittura, cinema, scultura, senza dimenticare la produzione di whiskey. Il libro più aggiornato e completo su uno dei massimi artisti dei nostri tempi.
«Mi piace l’America, proprio come piace a tutti gli altri. Amo l’America, devo dirlo. Ma l’America sarà giudicata.» Così, alla vigilia dell’uscita di Rough and rowdy ways, Bob Dylan si esprime a proposito del suo ruolo di instancabile ricercatore dell’anima americana, nei giorni dell’omicidio di George Floyd e della pandemia da coronavirus che nel suo paese ha ucciso più della Prima Guerra Mondiale o della Guerra del Vietnam. Per poi celebrare nel disco quel premio Nobel che in molti hanno definito immeritato: «contengo moltitudini», citando Walt Whitman, «sono nato dalla parte sbagliata del binario come Ginsberg, Corso e Kerouac».
Atteso seguito di Bob Dylan 1962-2002, 40 anni di canzoni, il libro scava a fondo nelle attività artistiche di Dylan dal 2002 a oggi. Non solo i dischi, ma anche le altre innumerevoli espressioni di un’anima inquieta: scrittura, pittura, cinema, scultura, senza dimenticare la produzione di whiskey. Il libro più aggiornato e completo su uno dei massimi artisti dei nostri tempi.