

Una storia che parla di libri, della parola, di conoscenza, di memoria, di famiglia e di colori. Seguiamo il viaggio della parola dal suono della voce al cuore del tlacuilo (il nostro scriba) e poi di lì fin sull’amatl, la preziosa “carta” degli aztechi. Entriamo nelle tradizioni e nella bottega del tlacuilo, dove il bambino impara dal papà il mestiere di dipingere le parole per far arrivare fino a noi la storia del suo popolo. E spalancheremo gli occhi per la meraviglia.
Il lavoro di mio padre è il più bello del mondo.
Mio papà dipinge parole. È un tlacuilo.
Mi insegna quello che sa, così quando sarò grande anche io sarò un tlacuilo.
Una storia che parla di libri, della parola, di conoscenza, di memoria, di famiglia e di colori. Seguiamo il viaggio della parola dal suono della voce al cuore del tlacuilo (il nostro scriba) e poi di lì fin sull’amatl, la preziosa “carta” degli aztechi. Entriamo nelle tradizioni e nella bottega del tlacuilo, dove il bambino impara dal papà il mestiere di dipingere le parole per far arrivare fino a noi la storia del suo popolo. E spalancheremo gli occhi per la meraviglia.
Il lavoro di mio padre è il più bello del mondo.
Mio papà dipinge parole. È un tlacuilo.
Mi insegna quello che sa, così quando sarò grande anche io sarò un tlacuilo.
Una storia che parla di libri, della parola, di conoscenza, di memoria, di famiglia e di colori. Seguiamo il viaggio della parola dal suono della voce al cuore del tlacuilo (il nostro scriba) e poi di lì fin sull’amatl, la preziosa “carta” degli aztechi. Entriamo nelle tradizioni e nella bottega del tlacuilo, dove il bambino impara dal papà il mestiere di dipingere le parole per far arrivare fino a noi la storia del suo popolo. E spalancheremo gli occhi per la meraviglia.
Il lavoro di mio padre è il più bello del mondo.
Mio papà dipinge parole. È un tlacuilo.
Mi insegna quello che sa, così quando sarò grande anche io sarò un tlacuilo.