Il destino degli angeli in gabbia

      ratingNessuna opinione al momento/
      Domande e risposte
      9788867291977

      «Nelle famiglie sciite più ortodosse, come in ogni altra famiglia, viene insegnato ai bambini a essere gentili con i fratelli e le sorelle. Poi però, a causa della soffocante cultura integralista, tutto cambia. Crescendo, bambine e bambini diventano angeli diversi.»

      La storia di Fereshteh, come quella di sua madre e di sua nonna, è la storia di milioni di donne iraniane che nascono all’interno di una famiglia sciita ortodossa. Una storia fatta di gabbie fisiche e mentali, di soprusi, di privazione delle più elementari libertà personali. Ma quella di Fereshteh è anche una storia di scelte coraggiose, di lotta per i propri diritti e, in ultimo, di affermazione di sé. Una mano tesa verso le molte donne che sono ancora prigioniere.

      «Libertà, speranza, danza, danza, danza.»

      € 9,50
      € 10,00 -5%
       


      • Spedizione gratuitasempre
      • Aiuta l'editoria e acquista direttamente dall'editore
      • Pagamento sicurocon carta di credito
      • Carta del docenteSpendi qui il tuo buono

      Dettagli Il destino degli angeli in gabbia

      «Nelle famiglie sciite più ortodosse, come in ogni altra famiglia, viene insegnato ai bambini a essere gentili con i fratelli e le sorelle. Poi però, a causa della soffocante cultura integralista, tutto cambia. Crescendo, bambine e bambini diventano angeli diversi.» 

      La storia di Fereshteh, come quella di sua madre e di sua nonna, è la storia di milioni di donne iraniane che nascono all’interno di una famiglia sciita ortodossa. Una storia fatta di gabbie fisiche e mentali, di soprusi, di privazione delle più elementari libertà personali. Ma quella di Fereshteh è anche una storia di scelte coraggiose, di lotta per i propri diritti e, in ultimo, di affermazione di sé. Una mano tesa verso le molte donne che sono ancora prigioniere.

      «Libertà, speranza, danza, danza, danza.»

      Il destino degli angeli in gabbia

      «Nelle famiglie sciite più ortodosse, come in ogni altra famiglia, viene insegnato ai bambini a essere gentili con i fratelli e le sorelle. Poi però, a causa della soffocante cultura integralista, tutto cambia. Crescendo, bambine e bambini diventano angeli diversi.» 

      La storia di Fereshteh, come quella di sua madre e di sua nonna, è la storia di milioni di donne iraniane che nascono all’interno di una famiglia sciita ortodossa. Una storia fatta di gabbie fisiche e mentali, di soprusi, di privazione delle più elementari libertà personali. Ma quella di Fereshteh è anche una storia di scelte coraggiose, di lotta per i propri diritti e, in ultimo, di affermazione di sé. Una mano tesa verso le molte donne che sono ancora prigioniere.

      «Libertà, speranza, danza, danza, danza.»

      Anno di pubblicazione:
      2025
      Pagine:
      96
      Formato:
      21x10,5
      Rilegatura:
      brossura cucita
      Dorso:
      6 mm
      ISBN:
      9788867291977
      Lingua originale:
      Italiano

      Potrebbe anche piacerti

      Altri libri in In arrivo