

I suoni accompagnano il mondo dai tempi del Big Bang, il grande scoppio. E oggi più che mai viviamo circondati da suoni, con la musica e le comunicazioni che occupano un ruolo così importante nel quotidiano.
Ma che cos’è il suono?
Come facciamo a produrre e ad ascoltare suoni? E come abbiamo imparato a riprodurli? Che ruolo ha il suono nel mondo animale? Come possiamo usare il suono a nostro vantaggio? E che cosa succede quando non riusciamo a sentire i suoni?
A tutte queste domande e molte altre ancora rispondono Olga Fadeeva e le sue illustrazioni.
I suoni accompagnano il mondo dai tempi del Big Bang, il grande scoppio. E oggi più che mai viviamo circondati da suoni, con la musica e le comunicazioni che occupano un ruolo così importante nel quotidiano.
Ma che cos’è il suono?
Come facciamo a produrre e ad ascoltare suoni? E come abbiamo imparato a riprodurli? Che ruolo ha il suono nel mondo animale? Come possiamo usare il suono a nostro vantaggio? E che cosa succede quando non riusciamo a sentire i suoni?
A tutte queste domande e molte altre ancora rispondono Olga Fadeeva e le sue illustrazioni.
I suoni accompagnano il mondo dai tempi del Big Bang, il grande scoppio. E oggi più che mai viviamo circondati da suoni, con la musica e le comunicazioni che occupano un ruolo così importante nel quotidiano.
Ma che cos’è il suono?
Come facciamo a produrre e ad ascoltare suoni? E come abbiamo imparato a riprodurli? Che ruolo ha il suono nel mondo animale? Come possiamo usare il suono a nostro vantaggio? E che cosa succede quando non riusciamo a sentire i suoni?
A tutte queste domande e molte altre ancora rispondono Olga Fadeeva e le sue illustrazioni.